BIBLIOTECA RUFFILLI: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE.
Di Filippo Marzano

FORLÌ - nella mattinata di venerdì 17 novembre si è svolto, nell'aula 14 del Teaching Hub (campus di Forlì), l'incontro "Biblioteca Ruffilli: Facciamo chiarezza" in cui Felix San Vincente, presidente del Consiglio del Campus di Forlì, Angela Maria Politi, coordinatrice gestionale della biblioteca Ruffilli e Raffaella Baccolini, presidente del comitato scientifico di quest'ultima, hanno chiaramente fatto il punto della situazione, alla presenza di studenti e cittadinanza, sullo stato attuale della nostra biblioteca dopo i fatti di lunedì 23 settembre che hanno influito anche sui vari interventi di ristrutturazione programmati per il futuro.
Lunedì 23 settembre infatti ha ceduto il soffitto di un'aula posta al primo piano dell'edificio risaliente agli anni '40 che ospita la biblioteca di campus creando quindi un disservizio per gli studenti e destando l'indignazione di molti.
La questione è stata posta ufficialmente nel consiglio di Campus , tenutosi a fine ottobre, nel quale è stato istituito un comitato per coordinare i lavori ed è stato presentato un piano d'intervento che possa ben coniugare i lavori straordinari con i restauri già programmati per l'anno 2019.
Per ovvi motivi, nei rilievi effettuati subito dopo l'accaduto, il primo piano è stato dichiarato completamente inagibile ed è stato ritenuto necessario abbattere e ricostruire anche i solai del piano terra onde evitare ulteriori problematiche.
Al momento i lavori procedono nei tempi stabiliti e l'11 dicembre dovrebbe esserci la riapertura del primo piano che ricomincerà a funzionare a pieno regime.
Sono stati inoltre specificati i servizi che attualmente può garantire la biblioteca, quali prestito dei libri di testo e dizionari presenti nel magazzino (che contiene quasi 45.000 volumi) e ricerche bibliografiche interbibliotecarie su appuntamento.
Si è parlato anche del futuro della nostra biblioteca: la novità più importante riguarda l'orario dell'apertura, infatti dal primo febbraio si potrà accedere dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 22 ed il sabato dalle 9 alle 18 con piena disponibilità da parte delle istituzioni a valutare eventuali prolungamenti o modifiche.
Per ulteriori informazioni è possibile controllare gli aggiornamenti sullo stato dei servizi nella sezione Biblioteca del sito ufficiale del Campus di Forlì e sullo stesso trovare gli estremi per contattare il personale. Vi saranno comunque in futuro altri incontri pubblici in cui sarà possibile informarsi sull'avanzamento dei lavori ed eventuali novità che riguarderanno la biblioteca, ma non solo.
A riguardo si sono espresse anche le associazioni di universitari come Nucleo Universitario che, in una nota, dichiara di voler vigilare su tutte le pratiche ed i provvedimenti adottati dalle pubbliche amministrazioni affinché - continua il Presidente Matteo Parisi - riescano in tempi brevi a trovare soluzioni adeguate che permettano agli studenti di avere spazi idonei allo studio.