Politica

C'è un baccano di fondo che caratterizza il tempo presente. Giunti ormai alla fine di questo anno possiamo dire che il 2018 ha portato con sé aspetti di vario genere. In questa nostra Italia traboccante di drammaticità siamo davanti soprattutto al rancore, all'ignoranza e alle tante urla urlate a vuoto che palesano un male da non sottovalutare.

Tra la sessione estiva, i mondiali, i Consigli Europei, dover comprare magliette di un colore diverso ogni giorno, siamo stati un po' assenti, ma abbiamo assistito a ciò che sta caratterizzando la scena attuale. Il Governo giallo-verde guidato da Giuseppe Conte, insediato da quasi due mesi, è in realtà capitanato da Matteo Salvini il quale,...

"Eravamo ancora a metà della china, i grandi numeri davano segnali di ripresa, ora serviva renderli concreti". Sono queste le parole che l'Ex Premier Paolo Gentiloni ha pronunciato durante il discorso tenutosi a Imola la sera di mercoledì 6 giugno 2018.

A servizio delle agenzie di rating e delle pressioni straniere il Capo di Stato ha superato il suo predecessore con la sua violenza politica al limite della Costituzione senza l'uso di carri armati

"La cultura attuale è dominata dalla negazione dell'esistenza di una realtà da interpretare. La realtà diventa superflua, la libertà indifferenza e non siamo più abitati dalla struggente passione per la verità." Così bandiva il nichilismo l'ex arcivescovo di Bologna Carlo Caffarra nel 2004.

I cosiddetti "meme" sono ad oggi la forma satirica che meglio si addice alla frenetica vita del mondo moderno. Come quest'ultima infatti, anche i social network vengono rapidamente scansionati in cerca di vignette che attraggano l'attenzione.

I numeri ormai si sanno: il centrodestra con oltre il 37% è capitanato dalla Lega ed è teoricamente la forza più legittimata a governare, movimento 5 stelle primo partito al 32%, centrosinistra al 22 con il crollo del Pd fermo tra il 18 e il 19.

Sono passate quasi due settimane da quando il Presidente Mattarella ha firmato il decreto di scioglimento del Parlamento, e tutti gli schieramenti politici sono già scesi in campo brandendo le più fantastiche e idilliache promesse in caso di vittoria, dando il via a una sensazionale campagna elettorale. Dall'abolizione delle tasse universitarie...

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia